Punte per forare l acciaio
Acquista su eshop Würth. Prodotti per professionisti e aziende! Acciai e metalli tagliati su misura. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Forare acciaio inox.

Ecco qualche consiglio utile da seguire: misurare il diametro del foro e scegliere il punzone a vite (o punta carotatrice) corretta. Per forare acciaio puoi usare la punta Dual Performance. Amici di Krino sono Mr. K e oggi parliamo di Dual Performer, la punta per forare l’acciaio e altri tipi di metalli.
Ad esempio puoi usare questo strumento anche per lavorare sulla ghisa, e per ottenere dei buoni risultati in varie condizione. Per tutti i lavori di foratura su acciaio inox abbiamo selezionato una scatola con la maggior parte delle punte comunemente usate. E una punta da mm per praticare fori frontali o per battere M5. Le foreste sono state selezionate per le loro qualità e resistenza.

Dover forare una piastra di ferro o ancor meglio di acciaio inox non è semplicissimo! Avere delle buone punte per il trapano è fondamentale. Utilizzare delle punte per ferro e acciaio di qualità è fondamentale altrimenti il foro diventerà una vera e propria impresa e anche il miglior trapano non avrà scampo.
Le punte di metallo duro integrale devono essere applicate solo su centri di lavoro cnc o in condizioni che garantiscano la massima precisione di foratura. La punta deve entrare ortogonalmente alla superficie del pezzo da forare e ogni eccesso di vibrazioni o inclinazione rispetto alla posizione ideale crea delle micro fratture ai taglienti della punta, portando in brevissimo tempo alla rottura della punta o alla perdita completa di affilatura con conseguente fusione della punta. Questo perché la foratura sarà più facile visto che le punte per acciaio inox sono molto più performanti sul normale “ferro”. Se, per esempio, vuoi praticare un foro del diametro di mm, usa una punta da 1mm.
HSS-G TiN Set Punte Rettificate Rivestite in Titanio. Queste, ovviamente, sono solo tre soluzioni per risolvere il problema di chi vuole (o deve) forare placche, staffe, tubi e piastre. Non valgono sempre e per tutti ma la scelta è ampia: le punte per metalli durissimi sono qui.
Ma per metalli duri come l’acciaio inossidabile, è meglio utilizzare punte fatte di cromo-vanadio, cobalto o carburo di titanio. La sigla HSS indica che la punta per il trapano è fatta di un metallo dal grado di durezza più elevato. Quale punta scegliere per forare il metallo? Il primo step da affrontare è la forma. Una punta per fare buchi nel ferro, nell’alluminio, nella ghisa o nell’acciaio deve avere una parte finale appuntita e con un angolo di circa 1gradi.
Quali sono le migliori punte per forare l’acciaio nel nostro catalogo? Punte speciale con riporto in metallo duro T. Le punte per foratura su metallo non sono tutte uguali e vi è un motivo ben preciso. Le punte di acciaio super rapido, conosciuto con la sigla HSS (High Speed Steel), o quelle di acciaio al carbonio con rivestimento in nitruro di titanio (TiN), andranno bene per la maggior parte degli utilizzi. Scegli la punta adatta per il lavoro.
Per metalli molto duri, utilizza invece punte di acciaio al cobalto. La punta in metallo duro rivestita CrazyDrill Crosspilot per acciai, materiali inossidabili, titanio e metalli non ferrosi è progettata specificatamente per la foratura su superfici inclinate,. Punta con codolo cilindrico diametro ø mm. Punta in acciaio speciale resistente ad alte temperature (anche 500c). Adatta a forare spessori considerevoli di cemento, marmo, mattoni.
Posizionare la punta di trapano sul segno e iniziare a forare premendo leggermente. Se la punta di trapano si surriscalda e non viene più tagliata, è necessario tagliarla e affilarla o buttarla via. Punte in acciaio al carbonio, adatte per metalli teneri. Le punte elicoidali per forare i metalli sono considerate utensili poco complessi e si tende a trascurare il loro ruolo in produzione che tuttavia è fondamentale.
Di fatto le forature non adeguate portano a scartare componenti finiti sul cui valore economico e lo spreco conseguente incidono anche i costi di tutte le altre lavorazioni eseguite. Il trapano a colonna con una buona morsa è lo strumento migliore per eseguire la foratura , oltre al trapano occorre dotarsi delle punte più adatte al tipo di metallo da forare , è consigliato ed è quasi indispensabile utilizzare olio e acqua per lubrificare e raffreddare la punta periodicamente durante la foratura. Scarico corto, Alta precisione e 2mm hanno tolleranza di 0─-0.
Espansione Il nuovo rivestimento VIOLET, garantisce elevate prestazioni e lunghe durate. Anni fa per forare metalli duri acquistavo punte rettificate con inserti brasati, erano molto dure e si rompevano se il trapano.
Commenti
Posta un commento